Spettacolo musicale
Una novità assoluta per l'Italia, una chicca, perchè è un omaggio al flamenco che gioca sul flamenco e di esso compie una vera e propria dissacrazione, mai operata prima, il tutto con tale coraggio e arguzia da rendere lo spettacolo straordinariamente avvincente e sopratutto divertente. Protagonista l'americano Paul Williams affiancato da due virtuosi spagnoli, Marcial e Guillermo. Sospeso tra la figura del clown e quella dell'intrattenitore un po' maldestro, il leader del gruppo impone i suoi ritmi e le sue invenzioni, si moltiplicano così le occasioni di divertimento che si fanno sempre più esaltanti e coinvolgenti, senza mai perdere di vista la qualità.
Continua...
con Paul Moroccos, Marcial Heredia, Guillermo De Endaya.
Teatro comico
Lo spettacolo si apre nella sala "diwan" (relax) di un bagno turco, con la presenza di una donna immobile come una mummia che sta facendo raffreddare gli orecchini (Alessandra Sarno): è una profumiera responsabile del reparto rughe, che lei stessa definirà "l'unico reparto dove, per anzianità, invece che dirigente diventi cavia"... La seconda ad entrare in scena (Rossana Carretto) è una donna "bruttarella" e un po' spaesata dalla vita, ma vive con serenità e leggerezza anche le situazioni più avverse. Sarà merito delle pastiglie che prende? No di sicuro, visto che confonde gli ansiolitici con quelle della lavastoviglie. La terza ad entrare è Norina (Pia Engleberth): è sposata e spossata da una vita non proprio felice. È una figura che, più che ricordare una donna, ricorda di esserlo stata. Accetta come un fatto oggettivo la realtà della sua scarna esistenza con quella antica saggezza contadina che non si ribella al fato.
Continua...
con Rossana Carretto, Pia Engleberth, Alessandra Sarno
Teatro comico - musicale
Lo spettacolo rilegge in chiave moderna la tragedia classica di un'orchestra formata dai quattro elementi di Mabò Band e da un vero musicista. A dirigere l'improbabile orchestra è Valter Rado, un direttore che cerca disperatamente di riportare i suoi irriverenti orchestrali all'ordine dello spartito. Operazione che si rivelerà alquanto difficile perché la Mabò Band riesce a complicare anche le situazioni più semplici, trasformandole in momenti comici di grande effetto. I musicisti sono: il carismatico Fabrizio classe '65, Renzo nato nel 67, sax contralto e leader indiscusso del gruppo, il trombonista Amilcare classe '68. E infine il più giovane, il sax Charlie del '69. Nel '93 sono stati per ben quattordici puntate i pupilli del salotto di Maurizio Costanzo. Da lì il grande salto: grazie alla loro comicità e a un linguaggio mimico e musicale che non conosce frontiere hanno intrapreso tournée che li ha portati dalla Germania al Canada, dalla Grecia al Giappone, dalla Francia agli Stati Uniti.
Continua...
con Mabo Band e Valter Rado