Stagione amatoriale
Commedia Dialettale in tre atti - La commedia è ambientata alla fine degli anni sessanta, in una comune casa colonica delle nostre campagne. Il desiderio di Sittì di avere una pensione più "abbondante" lo porta, spinto dalla moglie, a fare scelte non sempre corrette, inciampando in situazioni non sempre piacevoli e malintesi dai quali, spesso non si riesce ad uscire. Simpatica e brillante, la commedia ed i suoi interpreti vorrebbe far trascorrere momenti spensierati, pur nella sua semplicità e nelle sue complicazioni.
Continua...di Dante Cecchi
Regia: Pietro Romagnoli
Compagnia: Giovanni Lucaroni di Mogliano
Stagione amatoriale

(foto Algert) Corti dialettale in un atto unico - Mestiere che ha fatto crescere e mestiere che rischia di scomparire... Da queste persone c'è molto da imparare ... anche sullo sfondo di una commedia in dialetto.
Continua...di Piero Buccioni e Mariolina Strappa (lu cazolà) -
Giuseppe Medori (hotel buon riposo
Regia: Mirko Eleonori
Teatro per Ragazzi

Dorothy vive tranquilla nelle praterie del Kansas insieme al suo cagnolino Toto. Ma un giorno un potentissimo ciclone si abbatte sulla sua casa e la trascina lontano, in un paese davvero strano, popolato da bizzarri personaggi: uno Spaventapasseri, un Boscaiolo di Latta, un Leone Codardo. Insieme a loro la bambina partirà alla ricerca del Grande Mago di Oz, per chiedergli di esaudire il piú grande desiderio di ognuno di loro: lo Spaventapasseri vorrebbe un cervello, il Boscaiolo un cuore e il Leone il coraggio. La strada per la Città di Smeraldo è lunga e piena di insidie: streghe, lupi, corvi, api e scimmie alate ostacolano il loro cammino. Ma qual è il desiderio della piccola Dorothy? La bambina cerca la felicità lontano, in un paese che non conosce, o che forse non esiste dove una malvagia strega vuole impedire il raggiungimento dei sogni dei quattro, cercando di fermarli lungo il loro cammino verso la città di smeraldo, per arrivare al cospetto del grande Oz, per chiedere le cose che sono convinti di non possedere: un cervello, un cuore e il coraggio.
Continua... di L. Frank Baum
Regia: Giancarlo Salvucci
Compagnia: \"Massimo Romagnoli\" di Pollenza
Liberamente tratto dalla commedia "Camere con crimini" di S. Bobrick e R. Clark. Una donna...due uomini... l'odio, il sesso, la gelosia, la vendetta, il tradimento, la complicità, l'amore... Un triangolo tragicomico dove tutto non è mai come all'inizio. Nell'arco di un anno, scopriranno quanto sia labile il confine fra amore e odio e come pochi elementi inaspettati siano in grado di trasformare una stretta passionale in una mortale. Una commedia a tinte noir, con risate e colpi di scena.
Continua...
Regia: Enrico Borsini
Compagnia: Teatro LIoLÀ di Cingoli
Stagione amatoriale

Commedia dialettale in 3 atti. Una divertente commedia ambientata nel corso degli anni ’80, racconta la storia di una famiglia di campagna alle prese con un matrimonio, ricostruendo la realtà contadina del nostro territorio e le vicissitudini legate ad un evento di tale portata.
Continua...di Fabio Macedoni
Compagnia: Fabiano Valenti di Treia
Stagione amatoriale

Commedia dialettale in due atti. Una storica commedia di Giuseppe Iori. La storia veramente “tribbulata” di una famiglia contadina che viene raggirata da affaristi del paese e si trova ad affrontare difficoltà apparentemente insormontabili...
Continua...di Giuseppe Iorio
Regia: Luigi Talamonti
Compagnia: In...Stabile di Civitanova M.
Stagione amatoriale

Virginia Di Maio, una rispettabile ma ingenua signora, in assenza del marito, trascorre una serata con uno sconosciuto, presentatosi alla sua porta, che al mattino seguente trova cadavere nel suo letto. Agitatissima, presa dal panico decide di chiedere aiuto a sua madre, personaggio dal carattere strano e quindi dal comportamento sopra le righe, per liberarsi dell’ingombro”. Le due donne non potendo farcela da sole, decidono di coinvolgere nello “smaltimento” del cadavere un vicino, loro conoscente e una nuova casuale conoscenza. L’impresa si rivela più complicata di quanto previsto perché le soluzioni sono di difficile realizzazione, anche per le continue intrusioni delle vicine di casa. Fra colpi di scena e divertenti equivoci, pare proprio che i nostri non riusciranno a portare a termine detta impresa prima del ritorno del marito di Virginia.
Continua...di Giorgio Casini
Regia: Alba Piatti
Stagione amatoriale
di Giovanni Teobaldelli
Regia: Enrico Crucianelli
Compagnia: Filodrammatica Sangiustese