Per informazioni e prenotazioni:
I biglietti potranno essere prenotati per telefono 0737-781830 oppure on-line nei due giorni antecedenti quello dello spettacolo, esclusi i festivi con orario 17/19 e nel giorno dello spettacolo con orario 18/21. La prenotazione telefonica o on line deve essere confermata con il ritiro del biglietto entro le ore 19,00 del giorno dello spettacolo.
Fuori Abbonamento
Spettacolo musico-teatrale. Tre componenti fondamentali della vita artistica e culturale di Matelica - banda, coro e compagnia teatrale cittadine - insieme sul palcoscenico del Teatro Piermarini per ricordare l'anniversario di un avvenimento importante, doloroso e indimenticabile. Voci, musica e testi per una serata tra storia, arte e tradizioni.
Continua...
con Complesso bandistico 'P. Veschi'; Corale polifonica 'A. Antonelli'; Ruvidoteatro; Fabio Bonso e Francesco Mentonelli voci
Concerto
Una intensa storia del tango tracciata attraverso un repertorio straordinario dedicato a grandi autori; una elegante e raffinata rivisitazione a cura di due grandi artisti, il pianista, compositore e direttore d'orchestra argentino Luis Bacalov, già premio Oscar per la colonna sonora de Il Postino, e Anna Maria Castelli, da 10 anni voce stabile delle sue produzioni e protagonista, al fianco di Giorgio Albertazzi, di Borges in tango.
Continua...
con pianoforte Luis Bacalov voce Anna Maria Castelli
Recital pianistico
Nel peregrinare per le corti d'Europa Mozart amava scrivere alla cugina: dalle lettere emergono i problemi della sua esistenza ma anche la descrizione della società del tempo che grazie all'apporto del genio di Salisburgo si stava aprendo a una modernità che nella sua opera si esprime con una multiforme cifra stilistica, sempre straordinaria e grandiosa. Antonio Grosso e Andrea Sammartino rievocano lo spirito del tempo e la prodigiosa invenzione compositiva di Mozart.
Continua...
con pianoforte Andrea Sammartino e con Antonio Grosso
Teatro dialettale

Una storica commedia dialettale di Giuseppe Iori. La storia veramente ‘tribbulata' di una famiglia contadina che viene raggirata da affaristi del paese e si trova ad affrontare difficoltà apparentemente insormontabili.
Continua...di Giuseppe Iori
Compagnia: Quelli della valle
A teatro come i grandi
Lo spettacolo ruota attorno alla figura del gatto come metafora del valore dell'amicizia e del superamento delle proprie paure. Nella favola tradizionale il gatto munito di grandi stivaloni magici si trasforma in una sorta di guascone, furbo, audace, sfrontato, coraggioso. Nella versione qui presentata il personaggio ha tutte queste qualità ma nasconde una debolezza: egli non teme nulla se non i topi.
Continua...
con Fabio Bacaloni, Roberto Lori
Compagnia: 'Simona Bucci'; direzione artistica Simona Bucci
Spettacolo musicale
Carmela e Paolino è uno spettacolo comico, popolare e musicale, un'accattivante performance per due attori brillanti che, accompagnati dal vivo da tre affiatati musicisti, si cimentano su più piani espressivi. Un omaggio affettuoso e competente a un certo teatro italiano, dal varietà all'avanspettacolo, ma anche un'amarognola riflessione sull'incapacità d'indignarsi di fronte a un'umanità calpestata.
Continua...di José Sanchis Sinisterra
con Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo
Compagnia: Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi
Concerto
Alessio Orsi, giovanissimo clarinettista di Fabriano, inizia gli studi musicali all'età di sei anni con importanti e riconosciuti maestri di caratura internazionale, laureandosi al conservatorio nel 2014. Per il conservatorio ha sostenuto concerti come solista e in ensemble orchestrali, per i quali ha arrangiato vari pezzi di George Gershwin. Attualmente segue il corso di perfezionamento in musica del 900 e suona in duo col maestro Luca Conti.
Continua...
con clarinetto Alessio Orsi pianoforte Luca Conti
A teatro con i grandi
Un progetto grafico e drammaturgico che prende spunto da Il Mago di Oz per percorrere altre strade e linguaggi espressivi. Una trasposizione di emozioni e atmosfere attraverso varie forme di comunicazione, che fa diventare la storia di una bambina un viaggio tra colori, suoni, immagini e un rapporto interattivo con il pubblico.
Continua...
con Deborah Biordi, Sara Fruganti, Francesco Mentonelli, Fabio Bonso, Ugo Nooz Torresi
Regia: Fabio Bonso
Compagnia: Ruvidoteatro
Stagione di Prosa
Dopo i successi di Parla con me Vergassola ritorna in teatro con i momenti più esilaranti del salotto di Serena Dandini, ripercorrendo la strada segnata dal calore degli amici del bar, la non semplice relazione con la suocera, la movida davanti all'unico bancomat di La Spezia. Ma più di tutto emerge l'esilarante sconcerto di chi si rende conto che solo una risata potrà seppellire la vacuità, il silicone e il sorriso a trentadue denti.
Continua...
con Dario Vergassola
Compagnia: Sosia&Pistoia
Stagione di Prosa
Clara Galante adatta il melologo di Benda (forma artistica per musica e attrice) a un'esecuzione concentrata sul dramma per voce e pianoforte. "Ho immaginato la parola drammatica, i suoni ribelli, i toni della vicenda come narrati da una donna, Medea, che ritorna sul palcoscenico della sua vita, sul luogo che lei stessa ha incendiato con le sue mani e lì si ritrova a evocare volti e voci del suo passato". Clara Galante
Continua...di Jiri Antonin Benda
con Clara Galante pianoforte Andrea Sammartino
Regia: Alessio Pizzech
concerto recital
"Credo che una voce ‘femminile' dia alle parole di Gaber una chiave di accesso a quel suo sguardo sulle cose così sensibile, viscerale e al tempo stesso riflessivo, molto vicino a quello di una donna. La particolarità di questo concerto-recital, consiste anche nella scelta della direzione musicale: Régis Huby è un brillante compositore, violinista di grande talento e originalità". Maria Laura Baccarini
Continua...
con Maria Laura Baccarini voce; Régis Huby violino
Regia: Maria Laura Baccarini e Elena Bono
Fuori Abbonamento
Lo spettacolo è una brillante commedia di tipico stampo inglese, condita di situazioni paradossali ricche di comicità e humor. Il ritmo incalzante della successione di accadimenti, in questo appartamento della middle class, propone uno spaccato del perbenismo un po' inamidato dei personaggi che a causa di uno spiacevole equivoco, devono fare i conti con un evento che sconvolgerà la loro tranquilla e regolare esistenza.
Continua...di A. Marriot e A. Foot
con Davide Aloj, Deborah Biordi, Emanuela Gatti, Francesco Mentonelli
Gerardo Di Giovine, Davide Errico, Massimo Damiani, Katia Rocchegiani, Laila Rocchegiani
Regia: e luci Fabio Bonso
Compagnia: Ruvidoteatro